Bikaner, una grande città nello stato del Rajasthan, si trova a ovest al confine con il Pakistan. Circondata dal deserto di Thar, la città è famosa per il forte Junagrah, una gigantesca struttura del XVI secolo con splendidi edifici e corridoi. All'interno della fortezza si trova il Museo Prachina con una interessante collezione di tessuti e ritratti reali. Inoltre, la città ospita il fascinoso tempio Karni Mata, il tempio dei ratti sacro dell'India. Qui i ratti trovano rifugio e sono venerati dagli induisti.
Il clima secco della città è ideale per i cammelli. Non a caso si dice che i migliori cammelli da monta del mondo si trovino a Bikaner. Che si tratti di tirare carri pesantemente caricati o di lavorare a pozzi, il cammello è parte integrante di Bikaner.
La ricca storia di Bikaner risale al 1486 d.C., quando Rao Jodhaji, il famoso fondatore di Jodhpur, decise di trasformare una zona arida e selvaggia chiamata Jangladesh in una straordinaria città. Riuscì nel suo intento con l'aiuto di 100 cavalli e 500 uomini. Il suo regno inizialmente consisteva in 84 città abbandonate dagli Shankhla. Quando Bikaji morì nel 1504, il suo regno si era espanso a 3.000 città.
Bikaner si trovava all'epoca in un punto centrale di una rotta commerciale verso l'Asia centrale, motivo per cui la città divenne un importante centro commerciale nel Medioevo.
I nostri vantaggi
Recensioni
4.8
Leggi le recensioni di oltre 170+ ospiti e clienti soddisfatti